LA MONTAGNA, E NON SOLO
La montagna, la natura, il viaggio visti con gli occhi di un professionista.
Stefano Ardito
Molti mi conoscono per le mie guide dedicate a itinerari e sentieri, sull’Appennino, sulle Dolomiti e in altre zone. Da quando, più di trent’anni fa, ho trasformato la mia passione in un lavoro ho fatto anche molte altre cose.
Reportage, opinioni e articoli per quotidiani, riviste e siti web. Libri dedicati all’alpinismo, alla natura, alla scienza e alla storia. Documentari dedicati a vette e parchi magnifici, ma anche ai loro problemi, e alla vita di chi in questi luoghi vive e lavora. Conferenze organizzate da enti, sezioni del CAI e altre associazioni. La vita va avanti, ma la passione rimane. Ci sono ancora luoghi e storie che meritano di essere raccontati.

stefano ardito blog
4 LUGLIO 1915, LA MORTE DI SEPP INNERKOFLER SUL PATERNO
Dolomiti di Sesto, alba del 4 luglio 1915. Un uomo lascia un ripido canalone innevato e sale per una parete verticale, verso una cima che conosce molto bene. Sulla neve ha dovuto usare la piccozza, ora arrampica sulla roccia, un appiglio dopo l’altro. Si chiama Josef...
UNA BUONA NOTIZIA DALLA SPAGNA. E’ NATA UNA PICCOLA ORSA SUI PIRENEI ARAGONESI
In molte parti d’Europa gli orsi non vanno più di moda. In Slovacchia il governo ha approvato un forte aumento delle uccisioni, in Trentino proseguono i referendum (senza valore legale, per fortuna) per ridurne il numero. In Abruzzo, la tragedia dei due orsetti...
PROMOSSI O BOCCIATI? I PARCHI GRAN SASSO-LAGA E DELLA MAIELLA COMPIONO TRENT’ANNI
(Il mio intervento uscito su Montagna.tv il 5 giugno 2025) Il 5 giugno del 1995, a Roma fa caldo. Al Quirinale siede Oscar Luigi Scalfaro, a Palazzo Chigi c’è Lamberto Dini. La politica si concentra sulle voci che parlano del ritiro di Silvio Berlusconi dalla...