da Stefano Ardito | Feb 28, 2024 | Blog
Nell’estate del 1986 Papa Giovanni Paolo II, che aveva già visitato più volte l’Abruzzo, celebrò una Messa nel massiccio del Velino, davanti a 14.000 scout che partecipavano a un raduno dell’AGESCI. Oggi una croce e una targa, nel cuore del Piano di Pezza, ricordano...
da Stefano Ardito | Feb 22, 2024 | Blog
Dicono che l’Italia sia un Paese civile, e che Cortina d’Ampezzo, la “perla delle Dolomiti” sia uno dei suoi luoghi più belli. Dicono che i Giochi Olimpici moderni, dal lontano 1896 a oggi, siano un momento di pace, di serenità e di bellezza. Non sono nato ieri e non...
da Stefano Ardito | Feb 2, 2024 | Blog
In montagna, come in tutti gli spazi naturali, non c’è sempre una linea netta a separare il bello dal brutto, oppure il bene dal male, ciò che è opportuno da quello che potrebbe essere evitato. Ce lo ricorda una notizia che arriva da Bolzano, e che merita una...
da Stefano Ardito | Gen 11, 2024 | Blog
Il presente, come il passato, inizia da un meraviglioso panorama. Dal terrazzo del Museo della Montagna, nelle giornate serene, si vedono tutta la città di Torino e 450 chilometri di Alpi. A sud si alza il Monviso, di fronte il Rocciamelone sorveglia la Valle di Susa....
da Stefano Ardito | Dic 31, 2023 | Blog
ATTENZIONE! Come ho scritto sul blog il 25 novembre la “piccola grande porta” è stata chiusa, costringendo i camminatori a rischiare la vita. Bel modo di celebrare il Giubileo… Porta San Sebastiano, Porta Pinciana, Porta Portese, Porta Pia. Roma,...
da Stefano Ardito | Dic 25, 2023 | Blog
Sta arrivando il Natale, ma la star dell’alpinismo italiano si è già fatta il regalo più bello. A metà dello scorso mese di maggio Nives Meroi, insieme al marito Romano Benet e a due amici, lo slovacco Peter Hamor e lo sloveno Bojan Jan, ha aperto una via...
Commenti recenti