da Stefano Ardito | Ago 30, 2024 | Blog, Uncategorized
Più volte negli scorsi mesi, anche su questo blog, ho scritto dell’inutile sfascio del Piano di Pezza, uno dei luoghi-simbolo del massiccio del Velino e del Parco Regionale Sirente-Velino. Grazie al WWF, a Salviamo l’Orso e alla Stazione Ornitologica Abruzzese per...
da Stefano Ardito | Ago 13, 2024 | Blog
Non c’è niente da fare. La passione per le polemiche, la faziosità, lo sciovinismo impediscono spesso a noi italiani di avere un’immagine corretta delle cose. Lo si è visto durante le Olimpiadi di Parigi, dove le discussioni sugli arbitraggi nella pallanuoto o...
da Stefano Ardito | Ago 6, 2024 | Blog
Monte Bianco, Pilone Centrale del Frêney, 29 agosto del 1961. E’ passato un mese e mezzo dal calvario di Walter Bonatti e compagni, quando Don Whillans risale quella fatidica prima lunghezza sulla Chandelle. Poi traversa a destra, gira uno spigolo e trova la soluzione...
da Stefano Ardito | Lug 3, 2024 | Blog
Storie di spedizioni, vicende di capi. L’alpinismo himalayano, nato dalle avventure di piccoli gruppi di amici (pensate a personaggi come Mummery, Freshfield o Shipton!) è tornato da qualche anno simile a com’era in passato grazie alle ascensioni in stile alpino....
da Stefano Ardito | Lug 1, 2024 | Blog
Un mese fa, nei primi giorni di giugno, mi sono trovato davanti a un orso, poco fuori dai confini del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise. E’ comparso a qualche decina di metri da me, ho montato il teleobiettivo e ho iniziato a scattare. Si è avvicinato fino a circa...
da Stefano Ardito | Giu 4, 2024 | Blog
(Sono passati nove anni, ma il fascino di Pescina e di Ignazio Silone c’è ancora. Questa è l’introduzione del mio libro Il Sentiero Silone, pubblicato nel 2015 da Ricerche & Redazioni) Un giorno d’estate di più di un secolo fa, un ragazzo intorno ai dieci anni di...
Commenti recenti