da Stefano Ardito | Mar 29, 2025 | Blog
Per molti impianti dell’Appennino la stagione dello sci di pista si è conclusa da poco, nei grandi caroselli delle Alpi si riuscirà a sciare fino a Pasqua. A leggere i commenti di albergatori e impiantisti, come quelli di assessori e sindaci, è stato un inverno...
da Stefano Ardito | Mar 8, 2025 | Blog
(Il mio ricordo del fondatore e animatore del WWF Italia uscito sul “Messaggero” del 2 marzo 2025) Qualche volta le favole riescono a trasformarsi in realtà. E’ accaduto nei primi anni Sessanta, in una foresta della Turchia, quando un giovane cacciatore...
da Stefano Ardito | Mar 1, 2025 | Blog
Cento anni di storia, 185 numeri pubblicati a partire dal 1924. Il Bollettino della Sezione dell’Aquila del CAI, che affianca spesso alle notizie delle riflessioni importanti, attraversa la storia delle nostre montagne. Il numero che esce nel marzo del 1982,...
da Stefano Ardito | Feb 15, 2025 | Blog
Nelle mie tante interviste ad alpinisti, le chiacchierate al di là della Manica hanno avuto un ruolo speciale. L’incontro con John Hunt a Henley-on-Thames (1983) mi ha aiutato per decenni a scrivere dell’Everest e della Seconda Guerra Mondiale in Abruzzo. Poi ci sono...
da Stefano Ardito | Gen 31, 2025 | Blog, Uncategorized
Due centri dell’Abruzzo aquilano, nei giorni scorsi, sono arrivati in prima pagina. Opi, nell’alta valle del Sangro, è diventata famosa in tutta Italia un anno fa grazie a “Un mondo a parte”, un poetico film di Riccardo Milani con Virginia Raffaele e Antonio Albanese....
da Stefano Ardito | Gen 9, 2025 | Blog
Un colpo terribile, arrivato nei giorni più freddi dell’anno. Il violentissimo terremoto che ha colpito il Tibet all’alba di martedì 7 gennaio (ufficialmente alle 9.05, perché tutta la Cina usa l’ora di Pechino), con una magnitudo intorno a 7, ha colpito dei luoghi...
Commenti recenti