


IL SENTIERO DEL PRECIPIZIO (PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO, LAZIO)
Dislivello: 320 metri Tempo: 2.30 ore a/r Difficoltà: EE Dal centro di San Felice Circeo si seguono le indicazioni per Punta Rossa e il Faro. La strada corre a lungo a mezza costa, lascia a sinistra il bivio per la Grotta della Capre, tocca il Faro e sale ai piedi di...
IL SENTIERO DELL’ANTICA VEIO E DEL PONTE SODO (PARCO DI VEIO, LAZIO)
Veio, città etrusca a venti chilometri dal Campidoglio, è stata la prima grande rivale di Roma antica, un ruolo che è poi passato a Cartagine. Messa a ferro e fuoco nel 396 dalle truppe di Furio Camillo, la città antica offre al visitatore di oggi poche rovine e il...
LUNGO L’ANIENE DAL PONTE NOMENTANO ALLA VIA TIBURTINA (RISERVA DELL’ANIENE, ROMA)
A Roma non c’è solo il Tevere. L’Aniene, che porta a valle le acque dell’Appennino laziale, scende dai Monti Simbruini a Tivoli, traversa la Campagna Romana, entra in città e incrocia le vie Tiburtina, Nomentana e Salaria, infine si getta nel fiume più famoso di Roma...
MONTE VENERE, LA FAGGETA E IL POZZO DEL DIAVOLO (RISERVA DEL LAGO DI VICO, LAZIO)
La Riserva che protegge il Lago di Vico, a due passi dal centro medievale di Viterbo, ospita il Monte Venere e la sua “faggeta depressa”, cioè a quote più basse del normale. Questo bel sentiero, ben segnato dalla sezione di Viterbo del CAI, tocca anche l’imbocco del Pizzo del Diavolo.

Commenti recenti