da Stefano Ardito | Mar 29, 2025 | Itinerari, Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
La Grotta dello Schievo, che ospita le sorgenti del Rio Torto e un laghetto, è tra i segreti meglio conservati del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, ma merita certamente una visita. L’acqua è copiosa tutto l’anno, ma soprattutto al disgelo. Il sentiero che sale alla...
da Stefano Ardito | Mar 21, 2025 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Nall’Italia centro-meridionale, il culto di San Michele Arcangelo è radicato soprattutto sul Gargano. Ma se migliaia di pellegrini visitano ogni anno lo straordinario santuario di Monte Sant’Angelo, centinaia di grotte dell’Appennino ospitano santuari ancora...
da Stefano Ardito | Dic 29, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Inizia dai Prati di Mezzo, collegati da una tortuosa strada al borgo di Picinisco e alla Valle di Comino, l’itinerario più breve per salire ai 2242 metri della Meta, che gli escursionisti ciociari indicano spesso come Monte Meta. La montagna, ripida ed elegante da...
da Stefano Ardito | Dic 2, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Il pontefice arrivato dalla Polonia ha amato le montagne d’Abruzzo. Papa Giovanni Paolo II, proclamato Santo nella primavera del 2014, ha camminato e si è raccolto in preghiera ai piedi delle vette del Gran Sasso, e ha sciato sulle piste di Campo Felice. Sui monti del...
da Stefano Ardito | Nov 14, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Questo piacevole itinerario, dal dislivello limitato e quindi accessibile a gran parte degli escursionisti, si svolge a due passi dal valico di Forca d’Acero e dalla strada che lo raggiunge dal versante laziale. Il bellissimo panorama dai 1865 metri della vetta...
da Stefano Ardito | Set 25, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Ammantata da spettacolari faggete, rallegrata dalle acque del torrente, la Val Fondillo è la più piacevole tra quelle che confluiscono nella Valle del Sangro. La carrareccia di fondovalle offre una bella passeggiata e ricalca l’antica mulattiera che, attraverso il...
Commenti recenti