da Stefano Ardito | Mar 21, 2025 | Maiella
Il classico anello che, da Caramanico Terme, percorre il selvaggio Vallone dell’Orfento
da Stefano Ardito | Gen 31, 2025 | Maiella
Il Monte Pizzalto, da non confondere con l’omonima zona sciistica a portata di mano da Roccaraso, separa Campo di Giove dal Bosco di Sant’Antonio e da Pescocostanzo. La sua vetta, anche se deturpata da due grandi ripetitori, offre uno straordinario panorama verso il...
da Stefano Ardito | Gen 18, 2025 | Maiella
La strada che sale da Passo Lanciano fino alle piste da sci della Maielletta e prosegue (in condizioni estive) verso il rifugio Pomilio dà accesso alla cresta più panoramica del massiccio, da cui lo sguardo spazia verso l’Appennino e l’Adriatico. Quando la neve copre...
da Stefano Ardito | Ago 6, 2024 | Maiella
Il Monte Mileto, la vetta più meridionale della costiera del Morrone, è un magnifico belvedere verso il vicino e imponente Monte Amaro, e può essere raggiunto con un dislivello contenuto dal Passo San Leonardo, traversato dalla strada che unisce Caramanico Terme e la...
da Stefano Ardito | Lug 2, 2024 | Maiella
La dorsale principale della Maiella si conclude verso sud con il crinale del Monte Porrara, una bella cima che si affaccia a ovest sulla conca di Campo di Giove (nella foto) e sui boschi del Pizzalto, a sud sui Quarti di Pescocostanzo e dintorni, e a est sulla...
da Stefano Ardito | Mag 31, 2024 | Maiella
La Maiella è nota agli escursionisti per i suoi itinerari lunghi e faticosi. Nel territorio del Parco, però, sono possibili anche percorsi più comodi, e passeggiate pedemontane come questa. Descrivo il sentiero segnato che scende da Musellaro verso il corso dell’Orta,...
Commenti recenti