da Stefano Ardito | Mar 28, 2025 | In giro per l'Europa
Il Parco che tutela il versante polacco dei Tatra, come quello della confinante Slovacchia, offre agli escursionisti vette eleganti e spesso non banali, foreste percorse dal cervo e dall’orso e decine di suggestivi laghi di montagna. Il Morkie Oko, “Occhio del mare”...
da Stefano Ardito | Mar 14, 2025 | In giro per l'Europa
La piccola Hydra, a sud del Peloponneso, è una delle poche isole greche abitate tutto l’anno a essere priva di strade. Il risultato è un piccolo paradiso per chi ama camminare, dove si possono affrontare piacevolmente i viottoli e i sentieri che conducono verso...
da Stefano Ardito | Ago 13, 2024 | In giro per l'Europa
Una delle valli più spettacolari della Grecia, scavata dalle acque del torrente Lousios, scende tra i boschi e le pareti calcaree dell’Arcadia, nel nordovest del Peloponneso. A renderla particolarmente suggestiva, oltre alla natura, sono i borghi di Dimitsana e...
da Stefano Ardito | Ago 12, 2024 | In giro per l'Europa
Gli italiani che visitano la Galizia, il Nord-ovest della Spagna, sostano a Santiago de Compostela, al Cabo Finisterre, a Pontevedra e in altri luoghi ricchi di natura e di storia. Migliaia di loro, ogni anno, percorrono interamente o in parte uno dei cammini di...
da Stefano Ardito | Mag 15, 2024 | In giro per l'Europa
Oggi la maggioranza dei visitatori del Regno Unito arriva in Inghilterra, in Scozia o in Galles in aereo. Altre migliaia di persone raggiungono Londra in treno, passando sotto alla Manica. A vedere prima dell’arrivo le bianche scogliere di Dover sono solo i passeggeri...
da Stefano Ardito | Mag 15, 2024 | In giro per l'Europa
La Luna dista solo quattro ore di volo dall’Italia. Basta uscire dall’aeroporto di Lanzarote, l’isola delle Canarie più vicina alla costa africana, per capire di essere atterrati in un luogo speciale. La terra è arida, aspra, interrotta da campi creati e irrigati con...
Commenti recenti