da Stefano Ardito | Mar 21, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Uno dei canyon più suggestivi del Gran Sasso si apre nel settore orientale del massiccio, al confine tra le province di Teramo e Pescara, tra le rocce ai piedi dei terrazzi erbosi di Rigopiano e del canalone del Gravone, che sale verso il Camicia. Molti escursionisti...
da Stefano Ardito | Feb 21, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Questo piacevole itinerario, alla portata anche degli escursionisti più pigri, inizia dal borgo di Cesacastina o dal pianoro a monte di questo dove funziona in estate il piacevole Chalet 100 Fonti Rent Bike, e si svolge a due passi dalla Valle delle Cento Cascate,...
da Stefano Ardito | Gen 31, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Il cocuzzolo erboso di Monte Cristo, all’estremità occidentale di Campo Imperatore, ha visto nel dopoguerra un maldestro tentativo di “valorizzazione” turistica. Ai piedi della montagna sono sorti una strada e un piazzale, e verso i 1928 metri della cima sono stati...
da Stefano Ardito | Gen 12, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Nell’elenco delle migliori camminate invernali dell’Appennino centrale, non può certamente mancare lo strepitoso itinerario che sale verso le vette più meridionali della Laga, a picco sul Lago di Campotosto (nella foto), di fronte a un meraviglioso panorama sul Corno...
da Stefano Ardito | Dic 22, 2024 | Gran Sasso e Monti della Laga
La lunga catena che separa L’Aquila dalla Valle del Vasto e dalla catena occidentale del Gran Sasso è frequentata nella zona più vicina alla città, tra il Monte Castelvecchio e il santuario della Madonna Fore, ed è raramente visitata dagli escursionisti più a est,...
da Stefano Ardito | Dic 16, 2024 | Gran Sasso e Monti della Laga
In spettacolare posizione a picco sulle Gole del Salinello, i ruderi di Castel Manfrino (nella foto) sono uno dei monumenti più sorprendenti del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, e sono stati interessati, negli ultimi decenni, da varie campagne di restauro e di...
Commenti recenti