da Stefano Ardito | Ago 10, 2023 | Appennino settentrionale
Il classico e interessante anello che sale ai 1945 metri del Corno alle Scale, traversa fino al rifugio Duca degli Abruzzi e al Lago Scaffaiolo, e torna alla base traversando la zona sciistica.
da Stefano Ardito | Ago 8, 2023 | Appennino settentrionale
Il classico e spettacolare anello che sale dalla Garfagnana alla Pania della Croce e tocca i rifugi Rossi e Del Freo
da Stefano Ardito | Ago 8, 2023 | Appennino settentrionale
Il lungo e piacevole sentiero, quasi interamente nel bosco, che sale dalla valle di orsigna alla Porta Franca e al Poggio dell’Ignuda.
da Stefano Ardito | Gen 9, 2023 | Appennino settentrionale, Itinerari
Una camminata tra i boschi e i crinali di Vernio, sull’Appennino Pratese, dove nel 1944 i soldati USA della 34° divisione Red Bull hano combattuto con queli della divisione Phalange Aphricaine della Wehrmacht tedesca,
da Stefano Ardito | Gen 2, 2023 | Appennino settentrionale
La catena delle Alpi Apuane offre delle sensazioni forti a chi cammina. I panorami sulla Versilia e sulla costa (e sulla Garfagnana e l’Appennino dal versante orientale), i pendii e le creste ripidi e aerei, i segni impressionanti lasciati dalle cave di marmo creano, nel bene e nel male, emozioni difficili da dimenticare anche per chi è abituato a vette più alte e impegnative.
da Stefano Ardito | Dic 22, 2022 | Appennino settentrionale
La cima più amata dagli escursionisti fiorentini offre un’atmosfera diversa da quella delle colline di Fiesole e del Chianti. I sentieri che salgono verso il Poggio all’Aia e il Poggio Casaccia, le due vette del Monte Morello, si svolgono su terreno ripido, tra fitti...
Commenti recenti