da Stefano Ardito | Mar 8, 2025 | Alpi occidentali
Il profondo solco della Valnontey, che sale da Cogne e dal Prato di Sant’Orso verso le vette della Roccia Viva, della Torre del Gran San Pietro, della Punta di Ceresole e del Gran Paradiso, è anche d’inverno una delle mete più amate del Parco Nazionale del Gran...
da Stefano Ardito | Mar 5, 2025 | Alpi occidentali
La Valle di St. Barthélémy, che si affaccia dall’alto su Nus e il celebre castello di Fénis, è una delle meno note della Valle d’Aosta. A farla scoprire, quasi mezzo secolo fa, è stata l’Alta Via numero Uno, che collega Gressoney con la Val Ferret. Dal 2016, attira...
da Stefano Ardito | Lug 31, 2024 | Alpi occidentali
Il Giro del Monte Bianco, Tour du Mont-Blanc in francese, è uno dei trekking più belli e frequentati delle Alpi, attraversa in successione i versanti francese, italiano e svizzero del massiccio, e richiede a chi lo segue interamente dai 10 ai 12 giorni di cammino. In...
da Stefano Ardito | Lug 31, 2024 | Alpi occidentali
“Da qualunque parte lo si contempli ha sempre un aspetto imponente. Non è mai volgare. Senza rivali nelle Alpi, non ne ha che un numero assai esiguo nel mondo intero”. Con queste parole descriveva il Cervino, Matterhorn in tedesco e in inglese, l’alpinista inglese...
da Stefano Ardito | Giu 6, 2024 | Alpi occidentali
Pochi frequentatori della Valle d’Aosta sanno che, a nord della celebre Val Ferret nostrana, che inizia da Courmayeur, se ne estende un’altra omonima e molto più solitaria, in territorio svizzero. I suggestivi Laghi Fenêtre, alla sua testata, vengono raggiunti dagli...
da Stefano Ardito | Mag 29, 2024 | Alpi occidentali
Un grande terrazzo di pascoli, inframezzati da lastroni rocciosi e frequentati dagli stambecchi, offre da sempre agli escursionisti una delle mete più suggestive e più amate della Valle di Cogne. I pascoli e i casolari del Money, che si raggiungono da Valnontey, si...
Commenti recenti