


DAL SANTUARIO DELLA SANTISSIMA TRINITA’ AL MONTE AUTORE (PARCO DEI MONTI SIMBRUINI, LAZIO)
L’ordinanza con cui la Regione Lazio vieta agli escursionisti di traversare i confini provinciali ha riportato l’attenzione sul Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la cima più alta della Provincia di Roma. Invece del brevissimo itinerario da Campo dell’Osso, consigliamo lo spettacolare sentiero che sale dal Santuario della SS. Trinità, e permette di osservare la dolomitica e bellissima parete della Tagliata.

IL CIMITERO DELLA BRIGATA SASSARI E IL MONTE ZEBIO (ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI, VENETO)
“Un tambureggiamento immenso, tra boati che sembravano uscire dal ventre della terra, sconvolgeva il suolo. La stessa terra tremava sotto i nostri piedi. Quello non era tiro di artiglieria. Era l’inferno che si era scatenato”. Così, nel suo Un anno sull’Altopiano,...
DALLA DIGA DEL FIASTRONE ALLE LAME ROSSE (MARCHE)
Le spettacolari erosioni delle Lame Rosse, la “Cappadocia dei Sibillini”, rendono ancora più suggestivo il ripido versante meridionale del Monte Fiegni, che scende verso le Gole del Fiastrone. I sentieri della zona, nascosti fino ai primi anni Ottanta da una fitta...
DA BARREA ALLA VALLE DEL RIO TORTO E ALLA GROTTA DELLO SCHIEVO
La Grotta dello Schievo, che ospita le sorgenti del Rio Torto e un laghetto, è tra i segreti meglio conservati del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, ma merita certamente una visita. L’acqua è copiosa tutto l’anno, ma soprattutto al disgelo. Il sentiero che sale alla...
IL SENTIERO WOJTYLA E IL SANTUARIO DELLA MENTORELLA (MONTI PRENESTINI)
Il classico e suggestivo sentiero dedicato al Papa polacco, che sale verso il Santuario della Mentorella
Commenti recenti