blog

TIZIANO CANTALAMESSA, VENT’ANNI FA

TIZIANO CANTALAMESSA, VENT’ANNI FA

Vent’anni fa, per un banale incidente durante un lavoro su corda, ci ha lasciato un personaggio straordinario. Tiziano Cantalamessa, classe 1956, di Ascoli Piceno, era un alpinista di classe eccezionale. Le sue salite estive e soprattutto invernali sul Paretone del...

leggi tutto
LE DUE GRANDI IMPRESE DI ALEX TXIKON

LE DUE GRANDI IMPRESE DI ALEX TXIKON

Prima la pericolosa ricerca di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat, poi il tentativo di salire d’inverno il K2 e la rinuncia a 7050 metri a causa del vento. Il basco Alex Txikon, stavolta, ha dato al mondo una lezione di alpinismo e di vita.

leggi tutto
GRAN SASSO: MEMORIE, ELEZIONI E FURBETTI

GRAN SASSO: MEMORIE, ELEZIONI E FURBETTI

Nella politica italiana, la correttezza ormai è un bene raro. Scoprire che un libro che ho scritto viene utilizzato in una manifestazione elettorale, senza la mia autorizzazione e senza nemmeno informarmi, dimostra quanto alcuni politici locali possano cadere in basso.

leggi tutto
VIVA IL GIPETO! E VIVA I DIVIETI SENSATI!

VIVA IL GIPETO! E VIVA I DIVIETI SENSATI!

Per tutelare la nidificazione del gipeto, una delle specie più rare delle Alpi, il Parco del Gran Paradiso ha vietato il 12 dicembre di salire alcune cascate di ghiaccio. E’ una decisione giusta, che le guide alpine appoggiano. Ma perché non togliere decine di divieti inutili?

leggi tutto
DONALD TRUMP NON HA BLOCCATO IL FILM SU NASIM ESHQI

DONALD TRUMP NON HA BLOCCATO IL FILM SU NASIM ESHQI

Le sanzioni USA contro Teheran hanno rischiato di bloccare “Climbing in Iran”, il fil di Francesca Borghetti su Nasim Eshqi. La presenza della parola “Iran” ha fatto bloccare il sistema, e 10.000 euro raccolti con il crowdfunding sono evaporati. Ma il progetto di queste donne coraggiose va avanti.

leggi tutto
FINO ALL’ULTIMO ORSO

FINO ALL’ULTIMO ORSO

Più volte, in questi giorni, ho raccontato dei tre orsi uccisi in Abruzzo dalla stupidità e dall’incuria. Questo è ciò che penso davvero, che non ha trovato posto su nessun giornale.

leggi tutto
MONGINEVRO, L’INFERNO BIANCO DEI MIGRANTI

MONGINEVRO, L’INFERNO BIANCO DEI MIGRANTI

Per milioni di europei, l’arrivo della neve sulle Alpi è un’ottima notizia. Festeggia chi ama lo sci, lo scialpinismo, le ciaspole. Festeggiano i tanti (maestri, albergatori, addetti agli impianti, guide alpine…) che grazie alla neve lavorano. Per i migranti che tentano di attraversare le montagne, la neve è una sofferenza e un pericolo in più.

leggi tutto
VAL DI FIEMME, IL DRAMMA IGNORATO

VAL DI FIEMME, IL DRAMMA IGNORATO

Da una delle valli più belle e famose del Trentino, e di tutte le Alpi italiane, arrivano immagini terribili. Boschi abbattuti da venti da uragano, l’Avisio in piena, i ponti crollati. La Val di Fiemme ha bisogno di attenzione e di aiuto, e invece viene ignorata dai media. Che vergogna.

leggi tutto