blog

“ALPINI” TRA I FINALISTI DEL PREMIO BANCARELLA

“ALPINI” TRA I FINALISTI DEL PREMIO BANCARELLA

In queste settimane faticose, arriva una notizia che fa molto piacere. Il mio “Alpini, una grande storia di guerra e di pace”, pubblicato un anno fa da Corbaccio, è tra i sei finalisti della edizione numero 68 del Premio Bancarella. Gli altri libri prescelti sono “Una...

leggi tutto
COVID-19, L’EMERGENZA NON FERMA LA CACCIA

COVID-19, L’EMERGENZA NON FERMA LA CACCIA

Chi segue la politica italiana alla televisione, sui giornali e sul web, immagina che il lavoro delle Regioni, in questi giorni si concentri sulla salute, e su come portare cibo nei supermercati e reddito a chi ne ha meno o non ne ha più. Non è così, purtroppo. Un...

leggi tutto
PRATI DI TIVO, QUANTE BUGIE SUGLI O’BELLX!

PRATI DI TIVO, QUANTE BUGIE SUGLI O’BELLX!

Qualche giorno fa, una valanga si è staccata dalla parete Nord del Corno Piccolo, un centinaio di metri sotto alla vetta. La neve ha percorso il Camino di Mezzo e le rocce alla sua destra, ha traversato il Sentiero Ventricini e ha proseguito la sua corsa nel solco...

leggi tutto
ANCHE LE LIBRERIE, PRESIDENTE CONTE?

ANCHE LE LIBRERIE, PRESIDENTE CONTE?

Il momento che stiamo attraversando è molto serio, e mi sembra che gli italiani si stiano comportando bene. Anche il Governo, dal presidente Conte al ministro Speranza e a tutti gli altri, nonostante qualche sbandata, sta dando una buona prova. Se si fa un paragone...

leggi tutto
CACCIA, NON SAREBBE ORA DI SMETTERLA?

CACCIA, NON SAREBBE ORA DI SMETTERLA?

Scattare questa foto, lo confesso, è stato doloroso. E’ successo in autunno, sulle Alpi orientali italiane. Non dico dove, perché gli uomini che avevano appena ucciso questo magnifico cervo erano perfettamente sereni, e hanno risposto con un sì e con un sorriso alla...

leggi tutto
IL KARAKORUM SBAGLIATO DI MATTEO RENZI

IL KARAKORUM SBAGLIATO DI MATTEO RENZI

Qualche decennio dopo Fosco Maraini e Giotto Dainelli (che è stato anche l’ultimo podestà fascista di Firenze), il senatore Matteo Renzi ha lasciato la Toscana per il Karakorum. Di per sé non sarebbe una notizia, ed è legittimo e utile che un politico italiano...

leggi tutto
IL PRESIDENTE E IL GHIACCIAIO CHE MUORE

IL PRESIDENTE E IL GHIACCIAIO CHE MUORE

“En marche!”, in italiano “In marcia!”, potrebbe essere un richiamo durante una camminata in montagna. Invece è il nome del partito di Emmanuel Macron, il Presidente della repubblica francese, che due giorni fa si è affacciato dal belvedere del Montenvers su una Mer...

leggi tutto
I SENTIERI PERICOLOSI DI “ELLE”

I SENTIERI PERICOLOSI DI “ELLE”

"Elle", un mensile italiano che ha una testata francese e un editore americano, è certamente autorevole su molti temi, dalla salute alla moda e al lavoro. Da qualche giorno, però, l'edizione online del magazine diretto da Maria Elena Viola ha fatto un errore che...

leggi tutto
CANALONE DEL VELINO, UN DIVIETO SBAGLIATO E PERICOLOSO

CANALONE DEL VELINO, UN DIVIETO SBAGLIATO E PERICOLOSO

Gli escursionisti, gli alpinisti e le associazioni che li rappresentano discutono molto, in questi giorni, della Riserva Naturale del Monte Velino e delle sue regole. Mi permetto di far notare a tutti, ma soprattutto a chi gestisce l’area protetta, che vietare d’inverno il Canalone del Velino, che è la via di discesa più rapida, è sbagliato e pericoloso.

leggi tutto
ASCOLI PICENO, LA MEMORIA E LA CENA DEI NOSTALGICI

ASCOLI PICENO, LA MEMORIA E LA CENA DEI NOSTALGICI

I monti intorno ad Ascoli Piceno, porta dell’Appennino marchigiano, tra il 1943 e il 1944 hanno visto battaglie partigiane e rappresaglie naziste. Qualche giorno fa, un gruppo di nostalgici locali (tra loro politici e amministratori importanti) hanno cenato tra fasci e ritratti dei Mussolini. Un orrore, e un insulto alla piccola Anna Sparapani, bruciata viva dai nazisti dopo 349 giorni di vita.

leggi tutto
SHISHA PANGMA, IL TRIONFO DI NIRMAL PURJA

SHISHA PANGMA, IL TRIONFO DI NIRMAL PURJA

La notizia è arrivata in Europa nella notte. “MISSIONE COMPIUTA! Alle 8.58 ora locale, Nims e il suo team hanno raggiunto la vetta dello Shisha Pangma. I componenti della squadra sono Mingma David Sherpa, Galjen Sherpa e Gesman Tamang” recita lo stesso Nirmal Purja in...

leggi tutto
BENVENUTA, CASA DELLA MONTAGNA DI AMATRICE!

BENVENUTA, CASA DELLA MONTAGNA DI AMATRICE!

Domenica 22 settembre, ad Amatrice, è stata festeggiata la fine dei lavori della Casa della montagna, realizzata dal CAI con il decisivo contributo dell’ANPAS. E’ stato un momento importante, e per certi versi commovente. Ma il lavoro che inizia ora è altrettanto difficile. Ad Amatrice e sui Monti della Laga, per accogliere un numero crescente di appassionati di montagna, c’è ancora molto da fare. Auguri!

leggi tutto
SASSOLUNGO, C’E’ ANCHE L’INVERNALE DEI ROMANI

SASSOLUNGO, C’E’ ANCHE L’INVERNALE DEI ROMANI

Sul Sassolungo e sulla Cima Grande di Lavaredo, negli anni, sono stati tracciati itinerari di difficoltà elevatissima. Quest’estate, con la partecipazione di Reinhold Messner e di Ivo Rabanser, verranno celebrati i 150 anni dalle prime salite delle due cime. La prima invernale del Sassolungo, compiuta nel marzo del 1952, è stata invece un exploit poco noto degli alpinisti della SUCAI Roma.

leggi tutto