da Stefano Ardito | Lug 26, 2024 | Velino-Sirente
“Più forte del loro coraggio fu la nebbia”. Questa frase, incisa su una lapide accanto alla Fonte Cefalone, ricorda i soccorritori Walter Bucci, Davide De Carolis e Giuseppe Serpetti, gli elicotteristi Mario Matrella e Gianmarco Zavoli, e lo sciatore romano Ettore...
da Stefano Ardito | Lug 26, 2024 | Dolomiti
Il Viel dal Pan, il “Sentiero del Pane”, uno dei più classici delle Dolomiti, collega il Passo Pordoi con il Lago di Fedaia tagliando a mezza costa i ripidi versanti del Sass Ciapel e delle vette vicine. Utilizzato per secoli dai commercianti dell’Agordino per...
da Stefano Ardito | Lug 26, 2024 | Appennino centrale (altri massicci)
Pareti e forre calcaree, crinali erbosi e castagneti, panorami verso il Gran Sasso, il Velino e i Lucretili. Tra i laghi artificiali del Turano e del Salto, la catena calcarea che culmina nel Monte Navegna è una delle meno note e delle più interessanti dell’Appennino...
da Stefano Ardito | Lug 26, 2024 | Eventi Passati
Calascio (L’Aquila), Aia di Sant’Antonio, Giovedì 8 agosto 2024 ore 19 Il borgo di Calascio, e la splendida Rocca che lo sorveglia dall’alto, ospitano dal 7 al 24 agosto il Rigenera Festival, una rassegna di letteratura, musica, teatro e danza...
da Stefano Ardito | Lug 26, 2024 | Eventi Passati
Camerino (Macerata), Sottocorte Village, Venerdì 2 agosto 2024 ore 21.30. E’ sempre un piacere tornare a Camerino, una città segnata dai terremoti di otto anni fa, che sorge in vista dei Monti Sibillini e che ospita numerosi escursionisti e alpinisti. L’ho...
Commenti recenti