da Stefano Ardito | Set 16, 2024 | Eventi Passati
Viterbo, Palazzo della Provincia, Via Saffi 29, giovedì 12 settembre 2024 ore 15. “Chi trova un amico trova un tesoro”, recita un vecchio adagio. Io ne ho trovati molti il 12 settembre, quando ho accettato l’invito della Sezione di Viterbo del CAI e ho partecipato...
da Stefano Ardito | Set 16, 2024 | Blog
Da tempo la televisione, il web e i giornali ci bombardano con notizie terribili. I massacri di Gaza e dell’Ucraina, migranti annegati nel Mediterraneo, e in Italia delitti uno più insensato e terribile dell’altro. Le notizie che fanno sorridere, in un quadro così,...
da Stefano Ardito | Set 16, 2024 | Gran Sasso e Monti della Laga
L’atmosfera da film western del canyon dello Scoppaturo prosegue tra il Monte Prena e il Camicia, dove il roccioso Vallone della Fornaca (nella foto) ospita una sorgente e delle spettacolari erosioni. Sul dosso che divide il solco in due rami, nel 1972, l’associazione...
da Stefano Ardito | Set 12, 2024 | Roma e dintorni
Il più vasto tra i parchi urbani di Roma si estende al di là (per chi guarda dal centro storico) del Gianicolo, tra Monteverde e la Via Aurelia Antica. Per i suoi frequentatori Villa Doria Pamphilj è anche il parco più bello, che affianca ai monumenti ampie zone che...
da Stefano Ardito | Set 11, 2024 | Monti Sibillini
Il Monte Priora e il Pizzo Berro (nella foto), tra le vette più alte ed eleganti dei Sibillini, si affacciano sulle colline del Piceno e del Fermano. Si tratta di due montagne imponenti, che sarebbero remote se non fosse per la strada che sale alla Forcella del...
Commenti recenti