da Stefano Ardito | Set 25, 2024 | Dolomiti
Poco appariscente se visto dal Passo Oclini, da Malga d’Ora o dal Passo di Lavazè, il Corno Bianco (Weisshorn in tedesco) è una delle “piccole montagne” più sorprendenti dell’Alto Adige, e offre un magnifico panorama sul canyon del Bletterbach e sulla turrita catena...
da Stefano Ardito | Set 25, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Ammantata da spettacolari faggete, rallegrata dalle acque del torrente, la Val Fondillo è la più piacevole tra quelle che confluiscono nella Valle del Sangro. La carrareccia di fondovalle offre una bella passeggiata e ricalca l’antica mulattiera che, attraverso il...
da Stefano Ardito | Set 25, 2024 | Blog
Esiste un giudice a Bolzano! La notizia che è arrivata qualche giorno fa dall’Alto Adige, secondo cui la Procura regionale della Corte dei Conti per il Trentino-Alto Adige sta indagando per danno erariale contro due dirigenti della Provincia Autonoma di Bolzano,...
da Stefano Ardito | Set 18, 2024 | Gran Sasso e Monti della Laga
Amatrice, la “capitale” del versante laziale della Laga, è diventata tristemente famosa in tutta Italia dopo il terremoto del 2016. Le immagini del centro storico distrutto, dei soccorsi e dei primi passi della ricostruzione hanno fatto il giro del mondo. Al contrario...
da Stefano Ardito | Set 16, 2024 | Eventi Passati
Pisa, Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, giovedì 26 settembre 2024, ore 18. I settant’anni trascorsi dalla prima ascensione del K2 nel 1954 continuano a essere ricordati e celebrati, in ogni parte d’Italia. La sezione di Pisa del Club Alpino Italiano dedica a...
Commenti recenti