da Stefano Ardito | Dic 22, 2024 | Gran Sasso e Monti della Laga
La lunga catena che separa L’Aquila dalla Valle del Vasto e dalla catena occidentale del Gran Sasso è frequentata nella zona più vicina alla città, tra il Monte Castelvecchio e il santuario della Madonna Fore, ed è raramente visitata dagli escursionisti più a est,...
da Stefano Ardito | Dic 22, 2024 | Dolomiti
In estate, questo accogliente rifugio a 2037 metri di quota si raggiunge normalmente in auto, per poi proseguire verso i tunnel del Castelletto, il rifugio Giussani, la via normale o la ferrata Lipella della Tofana di Rozes. Gli alpinisti, da qui, possono raggiungere...
da Stefano Ardito | Dic 16, 2024 | Blog
Scrivere prefazioni per i libri degli amici è un piacere e un onore. Ci tengo a ribadirlo, perché qualche settimana fa, in questo blog, mi sono dovuto lamentare dei comportamenti sgradevoli e scorretti di alcuni autori ed editori ai quali avevo fatto lo stesso favore....
da Stefano Ardito | Dic 16, 2024 | Gran Sasso e Monti della Laga
In spettacolare posizione a picco sulle Gole del Salinello, i ruderi di Castel Manfrino (nella foto) sono uno dei monumenti più sorprendenti del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, e sono stati interessati, negli ultimi decenni, da varie campagne di restauro e di...
da Stefano Ardito | Dic 12, 2024 | Eventi Passati, Uncategorized
Roma, Società Geografica Italiana, Villa Celimontana. Mercoledì 11 dicembre 2024 dalle 11 alle 19. Lungo, faticoso, pieno di contenuti interessanti e di amici. L’incontro organizzato dalla SGI e dal CAI mercoledì 11 dicembre a Roma, nella storica sede di Villa...
Commenti recenti