da Stefano Ardito | Feb 4, 2025 | Eventi Passati
Milano, Aula Lauree dell’Università Statale, Via Conservatorio 7, mercoledì 5 febbraio 2025, ore 17.30. 39 voti per “Capitani” di Gianfelice Facchetti, 31 per “Quasi gol” di Giorgio Simonelli, 30 per il mio “K2. La montagna del...
da Stefano Ardito | Feb 2, 2025 | Roma e dintorni
Uno dei tratti più piacevoli della Via Francigena nella Tuscia conduce da San Lorenzo Nuovo, fondata nel 1774 e sorvegliata dall’omonima chiesa neoclassica, fino al suggestivo borgo medievale di Bolsena, inconfondibile da lontano grazie alle torri della Rocca...
da Stefano Ardito | Gen 31, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Il cocuzzolo erboso di Monte Cristo, all’estremità occidentale di Campo Imperatore, ha visto nel dopoguerra un maldestro tentativo di “valorizzazione” turistica. Ai piedi della montagna sono sorti una strada e un piazzale, e verso i 1928 metri della cima sono stati...
da Stefano Ardito | Gen 31, 2025 | Maiella
Il Monte Pizzalto, da non confondere con l’omonima zona sciistica a portata di mano da Roccaraso, separa Campo di Giove dal Bosco di Sant’Antonio e da Pescocostanzo. La sua vetta, anche se deturpata da due grandi ripetitori, offre uno straordinario panorama verso il...
da Stefano Ardito | Gen 31, 2025 | Blog, Uncategorized
Due centri dell’Abruzzo aquilano, nei giorni scorsi, sono arrivati in prima pagina. Opi, nell’alta valle del Sangro, è diventata famosa in tutta Italia un anno fa grazie a “Un mondo a parte”, un poetico film di Riccardo Milani con Virginia Raffaele e Antonio Albanese....
Commenti recenti