da Stefano Ardito | Feb 21, 2025 | Roma e dintorni
A sud del centro medievale di Viterbo, a oriente del tracciato moderno della Via Cassia, i Monti Cimini e le alture intorno al Lago di Vico offrono agli amanti delle camminate e del verde dei paesaggi di grande suggestione. Gli escursionisti, di solito, frequentano le...
da Stefano Ardito | Feb 15, 2025 | Blog
Nelle mie tante interviste ad alpinisti, le chiacchierate al di là della Manica hanno avuto un ruolo speciale. L’incontro con John Hunt a Henley-on-Thames (1983) mi ha aiutato per decenni a scrivere dell’Everest e della Seconda Guerra Mondiale in Abruzzo. Poi ci sono...
da Stefano Ardito | Feb 14, 2025 | Velino-Sirente
Chi sale al Gianicolo d’inverno scopre un triangolo bianco sull’orizzonte di Roma. E’ la vetta del Velino, il terzo massiccio per quota dell’Appennino, che si affaccia sulla piana del Fucino e Avezzano. Aspro e ripido a sud, articolato e boscoso verso l’Altopiano...
da Stefano Ardito | Feb 10, 2025 | Monti Simbruini ed Ernici
Le rovine di Camerata Vecchia, abbandonata nel 1859 a causa di un incendio, sorgono su un crinale roccioso sul confine del Parco dei Simbruini, in vista del confine tra Lazio e Abruzzo. Negli anni gli edifici sono crollati e sono stati inghiottiti dalla vegetazione....
da Stefano Ardito | Feb 5, 2025 | Eventi Passati
Roma, Sezione CAI, Via di Monte Testaccio 64, venerdì 7 febbraio 2025 ore 19 Mi dispiace non aver potuto partecipare alla prima serata romana di Luca Mazzoleni, per presentare “Chi apre serra”, il libro che racconta le sue scelte di vita. Nel suo libro,...
Commenti recenti