da Stefano Ardito | Gen 12, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Nell’elenco delle migliori camminate invernali dell’Appennino centrale, non può certamente mancare lo strepitoso itinerario che sale verso le vette più meridionali della Laga, a picco sul Lago di Campotosto (nella foto), di fronte a un meraviglioso panorama sul Corno...
da Stefano Ardito | Gen 9, 2025 | Blog
Un colpo terribile, arrivato nei giorni più freddi dell’anno. Il violentissimo terremoto che ha colpito il Tibet all’alba di martedì 7 gennaio (ufficialmente alle 9.05, perché tutta la Cina usa l’ora di Pechino), con una magnitudo intorno a 7, ha colpito dei luoghi...
da Stefano Ardito | Gen 4, 2025 | Blog
Per capire questa storia serve una premessa, anzi due. Uno, le Olimpiadi invernali del 1956, per chi vive a Cortina o la frequenta con passione, sono un mito. Due, all’interno del mito, occupano uno spazio speciale le medaglie vinte nelle gare di bob, che furono le...
da Stefano Ardito | Gen 3, 2025 | Eventi Passati
Pietracamela, Sala Consiliare del Municipio, sabato 4 gennaio 2025 ore 17 Ascoltare la storia di Luca Mazzoleni e delle sue scelte di vita ha un sapore particolare a Pietracamela, il borgo del Gran Sasso dove ha scelto di vivere, e che ospita nel suo territorio il...
da Stefano Ardito | Gen 3, 2025 | Appennino settentrionale
Sul confine tra Toscana e Romagna si estende una delle più belle aree protette italiane. Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e di Campigna, include vaste foreste di abeti, faggete integre e suggestive, boschi mai toccati da seghe o asce...
Commenti recenti