da Stefano Ardito | Mag 14, 2024 | Velino-Sirente
Uno dei più bei bacini di montagna dell’Appennino, ai piedi delle vette del Muro Lungo e del Morrone, offre agli escursionisti dei sentieri spettacolari e faticosi, comodi da raggiungere da Roma e dalle città dell’Abruzzo. Il Lago della Duchessa, 1778 metri, cuore del...
da Stefano Ardito | Mag 14, 2024 | Roma e dintorni
La pista ciclopedonale di Monte Ciocci, una bella realizzazione del Comune di Roma, corre in parte accanto e in parte sopra alla linea ferroviaria che collega le stazioni di Roma Ostiense e Trastevere con Viterbo. Il tracciato, ovviamente percorribile solo in bici o a...
da Stefano Ardito | Mag 14, 2024 | Appennino settentrionale
Poco a nord del Passo della Futa, una piccola ma elegante vetta rocciosa sorveglia le foreste dell’Appennino, i dolci orizzonti della Romagna Toscana e i monumenti di Firenzuola. Il Sasso di Castro, che culmina a 1272 metri e che delle elevazioni minori collegano al...
da Stefano Ardito | Mag 13, 2024 | Dolomiti
La Stevia è una montagna a due facce. Erbosa e comoda intorno alla vetta, dove in estate pascolano le pecore, precipita verso il Vallone di Cisles con una parete verticale incisa da una larga fessura, dove i fortissimi alpinisti gardenesi Hans Vinatzer e Vinzenz...
da Stefano Ardito | Mag 13, 2024 | Alpi orientali
Cima Bocche, la più imponente delle vette che dominano da sud il Passo San Pellegrino, scende a nord con delle ripide pareti rocciose, e digrada con comodi pendii a sud, in direzione del Lago di Bocche e della Foresta di Paneveggio. L’intera zona è stata duramente...
Commenti recenti