da Stefano Ardito | Dic 19, 2023 | Appennino centrale (altri massicci)
Uno degli episodi più sanguinosi della Resistenza nel Lazio si svolge il 7 aprile 1944, Venerdì Santo, quando centinaia di militari della Divisione Hermann Göring, di altre formazioni della Wehrmacht e della 116ª Legione della Guardia Nazionale Repubblicana fascista...
da Stefano Ardito | Dic 16, 2023 | Roma e dintorni
E’ stato Ferzan Özpetek, regista turco radicato a Roma, a notare il fascino del gigante di metallo che si affaccia sul Tevere tra Testaccio e la Basilica di San Paolo. “Mi basta una passeggiata al Gazometro, meraviglioso Colosseo industriale, per smaltire...
da Stefano Ardito | Dic 15, 2023 | Blog
Illuminare a giorno le montagne non è un’idea originale. Degli enormi riflettori sono stati puntati sul Cervino nell’estate del 1965 per celebrare i 100 anni dalla prima ascensione, e ancora nel 2015 per l’anniversario numero 150 dell’evento. Nel 1986, bicentenario...
da Stefano Ardito | Dic 13, 2023 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Una delle escursioni invernali più suggestive dei dintorni di Pescasseroli, e dell’intera alta valle del Sangro, ha per meta il Santuario di Monte Tranquillo (il nome deriva da “Tronchillo”, con riferimento ai boschi), che si affaccia sulla valle del Sangro e il Monte...
da Stefano Ardito | Dic 11, 2023 | Eventi Passati
Milano, Sezione del CAI, Via Duccio di Boninsegna 21/23, martedì 12 dicembre 2023, ore 21 Seconda presentazione de “Il Mistero dell’Everest”, il podcast dedicato alla scomparsa nel 1924 degli alpinisti britannici George Mallory e di Andrew Irvine,...
Commenti recenti